L’uso della lingua piemontese in musica ha continuato a vivere anche se in modo, in certi casi, “occulto”. Esempi luminosi da ricordare , dal secondo dopoguerra in avanti: Gipo Farassino (tra Francia e Porta Palazzo), i Lou Dalfin (dal profumo occitano), i Mau Mau (spruzzati di rock), gli Eridania (dai capogiri irlandesi) e arrivando al giorno d’oggi, il new-folk degli Amish con “Lasa andrera la pieuva” (Toast Records, Album, 2019).
